Laboratori per Halloween per un riciclo da paura

Halloween è una delle feste più amate dai bambini e dalle bambine, che per una sera possono divertirsi a fare “dolcetto o scherzetto” travestendosi da mostri, fantasmi e vampiri. C’è però sempre la possibilità di trasformarla in un modo per imparare qualcosa di nuovo, riciclando quanto di più comune si trova nelle vostre case. Di seguito trovate 3 modi per trasformare il cartone del latte TetraPack in un oggetto spaventosamente bello per Halloween.

1. La casa stregata

La casa stregata è uno dei luoghi dove la festa di Halloween prende forma, esiste però un modo per esorcizzare la paura: riempirla di caramelle!

Cosa serve
• cartoni di latte
• giornali
• cartoncini
• colla
• pennarello nero o pittura ad acquerello

Come si fa

  • Utilizzate i fogli di giornale per coprire completamente i cartoni del latte.
  • Poi con il pennarello o la pittura disegnate su cartoncino le finestre e le porte con le sagome che i vostri bambini preferiscono: streghe, gatti o pipistrelli.
  • Ritagliatele e incollatele sulla parte anteriore del cartone.
  • Riempite le scatole con le caramelle, poi chiudete il cartone con la colla.

2. I mostrini di Halloween

Il mostro della palude, lo zombie, la mummia: sono tantissimi i mostri che si possono ricreare. Ecco qui un modo divertente per trasformare cartoni del latte e stoffa colorata!

Cosa serve
• cartoni di latte
• pezzi di stoffa riciclati
• colla

Come si fa

  • Con il riciclo dei cartoni di latte si possono creare dei veri e propri mostri di Halloween coloratissimi.
  • La modalità con cui realizzarli è quella vista per le case stregate, ma in questo caso invece dei fogli di giornale, userete dei pezzi di stoffa riciclata per poter coprire tutto il cartone e disegnare poi occhi naso e bocca.

3. La borsa per dolcetti

Non è Halloween senza zucche né dolcetti: uniamo le due cose creando uno scrigno perfetto per i raccogliere il bottino di dolcetto o scherzetto.

Cosa serve
• 1 cartone di latte
• colla
• carta colorata tipo cartoncino arancione e nero
• 1 pennarello nero a punta grossa
• 1 pennarello arancione
• forbici
• compasso
• pinzatrice (facoltativa)
• Righello graduato

Come si fa

  • Lavate accuratamente il cartone del latte e ritagliate uno dei lati più lunghi.
  • Ricoprite l’esterno dell’imballaggio, incollando del cartoncino arancione e ritagliandone i pezzi in eccedenza.
  • Ritagliate una fascia di cartoncino arancione di 2 cm di larghezza per 25 o 30 cm di lunghezza e incollatela o pinzatela da ambedue i lati della borsa.
  • Con il compasso, tracciate due cerchi da 8 a 12 cm di diametro (a seconda della grandezza dell’imballaggio), su un foglio di cartoncino arancione e ritagliateli.
  • Con il pennarello arancione, disegnate degli spicchi sui due cerchi.
  • Nel cartoncino nero, disegnate e ritagliate 4 triangoli per fare gli occhi della zucca e 4 “zigzag” per fare le sopracciglia.
  • Disegnate e ritagliate anche 2 bocche.
  • Incollate occhi, sopracciglia e bocche sulle zucche.
  • Incollate una zucca su ogni lato della borsa… e buona caccia ai dolcetti!

Buon Halloween a tutte e tutti!
Il Professor Strampalat vi augura una festa spaventosa, ricordandovi che anche il latte ha un’oscura paura: quella del sapone. Scoprite il perché con il nostro laboratorio da fare in classe o a casa!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top