3 Suggerimenti per una colazione divertente

La colazione è il pasto più importante della giornata, perché non renderlo un momento piacevole coinvolgendo tutta la famiglia con nuove idee?
Per questo vogliamo dare alcuni semplici e divertenti suggerimenti per iniziare la giornata al meglio, un valido aiuto alle mamme e a tutti i genitori che faticano a convincere i loro bimbi a consumare questo pasto.

 

L’uovo nel nido
Contrariamente a ciò che si pensa, mangiare un uovo la mattina può fornire le energie giuste al nostro corpo e dargli la possibilità di spenderle gradualmente durante la giornata. Le proteine dell’uovo infatti saziano più dei carboidrati e aiutano a non sentire la fame a lungo. Come possiamo riuscire a far mangiare le uova ai nostri bambini, che spesso rifiutano qualsiasi cosa a colazione? Ecco un simpatico consiglio.
Insegnate ai bambini a tagliare il pane da toast al centro con le forme più disparate (aiutatevi con le formine per i biscotti!), quindi provate a tostare una fetta di pane integrale con, al centro, un uovo. Si formerà un occhio di bue all’interno di un cuore, o di una stella. La parte di pane che avete tagliato può essere anch’essa tostata e usata come piccolo coperchio per nascondere l’ovetto. L’effetto è assicurato!
L’uovo all’occhio di bue è molto gustoso abbinato alla frutta, con cui potete creare delle simpatiche composizioni (ad esempio: usate banane e kiwi per creare delle magnifiche palme dolci, oppure create dei delicati fiori con delle fette di fragola). Altrimenti, diventa ottimo con una spolverata di Parmigiano-Reggiano!
L’abbinamento di carboidrati complessi del pane, proteine e grassi dell’uovo (e, volendo, del formaggio) e zuccheri della frutta contribuisce a fornire tutte le energie necessarie per la giornata dei vostri bambini.

 

Lo smoothie
Un’altra ricetta veloce, divertente, gustosa e nutriente prevede l’utilizzo dei barattoli: la sera prima riempite insieme ai vostri bambini i barattoli con un mix di cereali sul fondo, yogurt bianco nel mezzo, frutta di stagione a pezzetti; aggiungete infine una tazza di latte. Lasciate riposare in frigorifero per la notte e la mattina gustate lo smoothie a tavola tutti insieme, magari accompagnato da una spremuta d’arancia.

 

La giocolazione
I bambini, si sa, faticano a fermarsi per fare colazione. Un bel modo per invogliarli è coinvolgerli in un gioco. Mettete dentro a dei sacchettini di carta i cibi che avete preparato per loro: un panino con il prosciutto, un muffin, una mela a fettine… Applicatevi sopra dei bigliettini con delle semplici frasi-indizio per far capire loro cosa c’è nei sacchetti. Ogni cibo indovinato può essere mangiato! E alla fine, per premiare l’impegno, date loro una gustosa merenda da portare a scuola.
Non solo l’attività li renderà felici, ma li aiuterà a capire quanto è divertente e gustoso fermarsi per fare colazione!

Adesso siete pronti per fare colazione divertendovi!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top