5 giochi da spiaggia per tutta la famiglia

giochi da spiaggia

Finalmente è arrivata l’estate, tempo di vacanza, di relax, di mare e… di giochi da spiaggia.
Ecco allora cinque suggerimenti per trascorrere il tempo sotto l’ombrellone con i vostri bambini:

 

1.Alla ricerca di conchiglie bianche
Può sembrare un’attività banale ma è l’ideale quando si hanno bambini molto piccoli.
Oltre a permettervi di rilassarvi passeggiando, stimola la curiosità del bambino, la sua capacità di focalizzarsi e lo aiuta a prendere confidenza con il bagnasciuga e progressivamente con l’acqua.

 

2.L’impiccato

Se qualcuno ancora non lo conosce, ecco come si gioca: pensate ad una parola e scrivetela sulla sabbia utilizzando al posto delle lettere, un tratto orizzontale per ogni consonante e una croce per ogni vocale.
L’altro giocatore deve indovinare la parola dichiarando una lettera a ogni turno.
Se la lettera compare nella parola, il giocatore che ha pensato la parola trascrive la lettera su tutti i trattini corrispondenti. Se la lettera non è presente, il giocatore traccia una linea del diagramma dell’impiccato.
Il gioco termina quando la parola viene indovinata, o viene completato il diagramma dell’impiccato.
Vi serviranno solo la sabbia ed un pizzico di fantasia.
Un buon modo per ampliare il vocabolario dei vostri bambini e ripassare la grammatica.

 

3.Aquiloni

Quale posto migliore del mare per fare volare gli aquiloni?
Ancora meglio se fabbricato da voi con materiali di recupero.
Forse non tutti sanno che l’aquilone ha origini molto antiche. Nella medicina tradizionale poi, far volare un aquilone è ritenuto un modo per aiutare il benessere psico-fisico, allontanando ansia, disagio e depressione.

 

4.Ruba bandiera

Altro grande classico dell’estate che potrete rivisitare in chiave didattica.
Basterà chiamare i numeri con modalità diverse (3+2, 5×4..).
Sarà un modo divertente di esercitarsi con la matematica insieme ai vostri figli.

 

5.Calcio pinnato

Buffa variante del calcio normale da praticare con le pinne ai piedi.
È l’ideale per fare movimento, allenare l’equilibrio e soprattutto fare grasse risate!

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top