Lasciato gennaio ormai alle spalle, ci avviciniamo a grandi passi verso il periodo più allegro dell’anno: quale miglior passatempo che costruire bellissime maschere di carnevale insieme ai nostri bambini, utilizzando materiale di recupero? Ecco qui 5 idee semplici ed economiche.
- Maschere di carnevale di cartapesta
Occorrente:
carta di giornale
cartone del latte
colla liquida
acqua
tempere o colori acrilici
Procedimento:
mescolate ¾ di colla con ¼ di acqua e immergeteci la carta di giornale, stracciata a pezzetti o tagliata a strisce. Tagliate a metà, in senso verticale, un cartone del latte finché non otterrete due pezzi. Praticate due fori per gli occhi, uno per il naso e uno per la bocca in ogni pezzo e coprite quello che sarà l’esterno della vostra maschera con il composto di carta, acqua e colla.
Lasciate essiccare per 24 ore e ripetete l’operazione. Una volta essiccate, potrete colorare le vostra maschere di carnevale come più vi piace. - Musetto da animale
Occorrente:
cartone per uova
ferro da maglia o uno strumento per forare il cartoncino
colori
elastico e spago
Procedimento:
ritagliate le parti a punta della scatole che solitamente contengono le uova. Saranno i vostri “musetti”. Coloratele a piacimento (potete fare il nasino di un maiale, di un topo, di un cane, di un gatto ecc.) e quando il colore è ben asciutto, praticate due fori ai lati e inserite l’elastico o lo spago che legherete intorno al viso del vostro bambino. - Ape
Occorrente:
cartone del latte o cartoncino
tempera nera
tempera gialla o feltro giallo
Procedimento:
ritagliate una sagoma base dal cartone del latte e praticate due fori per gli occhi e lateralmente due buchi più piccoli in cui inserire lo spago.
Colorate la vostra sagoma di tempera nera. Una volta asciutta, incollateci in orizzontale alcune strisce di cartoncino o feltro giallo e inserite lo spago per legare la vostra mascherina intorno alla testa. - Maschera veneziana
Occorrente:
bottiglie di plastica
rettangolo di cotone
colla a caldo
forbici
Procedimento:
ritagliate le bottiglie in tanti frammenti. Dal pezzo di stoffa ricavate la base della vostra maschera a cui praticherete due fori per gli occhi e due laterali per fissarla alla testa. Con l’aiuto della colla a caldo incollate i frammenti di plastica sulla stoffa e, se volete, abbellitela con l’aggiunta di nastrini e lustrini. - Mostriciattolo
Occorrente:
piatti di carta (uno grande e uno piccolo)
tempere rossa e verde
forbici
pennelli
pennarello nero
colla
post-it blu
Procedimento:
Dipingete di rosso il piatto grande e di verde il piccolo e lasciate asciugare. Incollate i due piatti uno sull’altro. Ritagliate a triangolini i post-it e incollateli lungo il bordo dei piatti a cui fare due fori per gli occhi. Disegnate a piacimento naso e bocca e fissate la maschera alla testa con un elastico o attaccateci un bastoncino che terrete in mano.
Buon lavoro e buon divertimento a tutti!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.