Riflettere su alimentazione e sport con 3 semplici attività

Riflettere sull’alimentazione con 3 semplici attività

Per trasmettere le sue conoscenze, il Professor Strampalat si avvale di alcuni strumenti didattici, lasciandoli poi a disposizione di alunni e maestre: benessere fisico, alimentazione e sport però, sono temi che non interessano solo le insegnanti ma che riguardano tutti i ragazzi e le loro famiglie.
Ecco perché vogliamo condividere con voi 3 modi originali di riflettere su questi temi, utilizzando contenuti estrapolati dai kit didattici consegnati alle classi:

  1. Piramide alimentareLa piramide alimentare: ne abbiamo sentito parlare più o meno tutti, ma riusciamo davvero a rispettarne le indicazioni nella nostra dieta quotidiana?
    Costruire una vera e propria piramide di cartoncino, disegnando gli alimenti con i nostri bambini e lasciandola sempre a disposizione in cucina, può essere un modo divertente di riflettere insieme adottando al tempo stesso comportamenti nutrizionali più sani.
  2. Scienziati al lavoro: procurandosi cinque campioni diversi dello stesso alimento (es. latte scremato, latte intero, latte ad alto contenuto di calcio) e decidendone i parametri per la valutazione (es. freschezza, colore, sapore, odore) è possibile creare una piccola classificazione, utile anche a ragionare sulle proprietà dei cibi.
  3. Le tradizioni nella storia: anche l’alimentazione è un tema soggetto a cambiamenti nel corso del tempo. Riflettere insieme su cosa si intende per tradizione popolare, quali sono le abitudini storiche diventate consuetudini odierne, come viene trasmessa un’usanza o quali tradizioni influenzano i nostri comportamenti, può essere un modo per fare divertenti ed interessanti scoperte sul nostro stile nutrizionale.

Benessere, alimentazione e sport sono solo alcune delle informazioni relative ai progetti del professor Strampalat, contenute nel kit didattico, una simpatica scatola personalizzata disponibile sia per scuola primaria che secondaria, contenente una guida per l’insegnante, una Miniguida del latte per ogni alunno, il grande gioco dell’Oca, una piramide alimentare, un poster didattico per la classe, i calcio metri e le cartoline del latte, oltre ad un kit multimediale. È pensato come supporto per la realizzazione di attività formative sugli aspetti nutrizionali dei prodotti a base di latte.

Se interessati, potete richiedere il kit sul sito Parmalat Educational cliccando qui.

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top