Ormai siamo nel pieno della stagione dei centri estivi e tra giochi di gruppo e gite avventurose, il Professor Strampalat vi propone un laboratorio di riciclo creativo e un’attività per sensibilizzare bambine e bambini sulla sana alimentazione.
Barchette fai da te
Una costruzione da realizzare a partire dal cartone del latte, che può accompagnare bambine e bambini durante le attività più rinfrescanti con l’acqua nei giorni più caldi.
MATERIALI
- cartone del latte
- forbici
- colori acrilici e pennello
- un bastoncino di legno
- un pezzo di stoffa
- filo o spago
- colla
PROCEDIMENTO
- Tagliamo il cartone del latte ad un’altezza di 6 cm dal fondo: otterremo così lo scafo della barca.
- Pieghiamo leggermente la confezione ai due lati in modo da ottenere la prua e la poppa, e spingiamo il fondo verso il basso.
- Con un pennello stendiamo un colore acrilico a piacere per dare alla barca la tonalità desiderata. Decoriamo a piacere, disegnando o attaccando alla barca quello che preferiamo.
- All’interno dello scafo, incolliamo con la colla a caldo il bastoncino che farà da albero (piccolo suggerimento: aggiungendo alla base un pezzettino di spugna, il bastoncino rimarrà più stabile).
- Incolliamo al bastoncino la vela ricavata dal pezzo di stoffa.
- Possiamo legare l’albero anche con dei fili, in modo da poterci appendere delle bandierine più piccole, ritagliate dalla stessa stoffa usata per la vela.
- Per renderla ancora più magica, possiamo inserire nella vela un piccolo lumino, prima di mandarla a solcare i mari.
Il gioco della piramide alimentare
In questa sezione di Educational In Gocce trovate tutte le schede e i consigli per approfondire il tema della corretta alimentazione e costruire, poi, una piramide da appendere al frigo.
Stampate le schede effettuando il log-in nell’area privata di Parmalat Educational e proponetele alle bambine e ai bambini. Poi ritagliate entrambe le piramidi presenti e gli alimenti. Incollate gli alimenti precedentemente ritagliati nella posizione corretta nella piramide alimentare e le due piramidi per il lato tratteggiato e la piramide è pronta per essere appesa al frigorifero.
MATERIALI
- Forbici
- Colla
- Schede
L’alimentazione al centro estivo
L’alimentazione ha un ruolo indispensabile per un corretto sviluppo e funzionamento dell’organismo. Viste le attività in movimento tipiche dei centri estivi è importante anche tenere conto della digeribilità degli alimenti e della reintegrazione dei liquidi.
Tra i cibi quotidiani, frutta e verdura non devono assolutamente mancare! Nella dieta del bambino le proprietà nutritive possono essere assimilate anche sotto forma di succhi, frullati, frappè o di gelati a base di frutta.