Il latte è un alimento prezioso e ricco di nutrienti, rappresenta un universo da conoscere. Tuffiamoci con il Professor Strampalat in un’attività per i primi giorni di scuola coinvolgente ed educativa.
Chi troviamo nel latte?
Le proteine del latte sono dette nobili, perché contengono tutti gli aminoacidi essenziali che dovrebbero essere assunti con la dieta. Queste proteine sono anche ad alto valore biologico poiché, presentando una composizione molto simile a quella delle proteine sintetizzate dal corpo umano, sono facilmente utilizzabili dal nostro organismo. Nel latte troviamo anche il calcio, minerale fondamentale per la salute delle ossa e dei denti e per la regolazione di numerose funzioni vitali. Questo elemento è presente in grande quantità ed in una forma altamente assimilabile, grazie alla presenza della vitamina D e ad un corretto equilibrio con il fosforo.
Oltre alla vitamina D, sono presenti in quantità variabili altre vitamine tra cui diverse vitamine del gruppo B, la vitamina A e la vitamina E. La componente lipidica del latte non costituisce solo una preziosa fonte di energia, ma un importante veicolo delle vitamine liposobulibi e la principale responsabile delle qualità organolettiche del latte. Per questo è definito dai nutrizionisti alimento “a bassa densità energetica e ad alta densità nutrizionale”.
Da cosa nasce il sapore del latte?
Il sapore dolce del latte deriva dal lattosio, un disaccaride formato da glucosio e galattosio, presente solo nel latte e nei suoi derivati. Il lattosio è fonte di energia, svolge funzioni biologiche complesse, sin dai primi giorni: nel neonato aiuta alla “costruzione” delle guaine mieliniche delle fibre nervose.
Altre attività per i primi giorni di scuola
Dopo aver visto il video, mettete la classe alla prova svolgendo i giochi che man mano verranno proposti sulla sezione dedicata del nostro sito. Far conoscere a bambini e bambine il latte e i suoi nutrienti contribuisce alla formazione della contribuiscono a formare una maggiore consapevolezza sull’importanza di una corretta alimentazione. Dopo aver guardato il Sogno di latte del Professor Strampalat e aver risposto al quiz, potete riproporre il tema con un divertente cruciverba.
Per approfondire l’argomento con la Scuola Secondaria di I° grado , invece, consigliamo di accedere a I principi nutritivi del latte.