Gioco dell’oca golosa

“Salve ragazzi, sono il Professor Strampalat!
Ho preparato per voi un gioco divertente e accattivante, che coinvolgerà tutta la classe con sfide e quiz sul mio alimento preferito: il latte!

Si gioca divisi in cinque squadre, con l’aiuto del vostro insegnante.
Sono curioso di vedere se sarete all’altezza delle mie difficilissime prove!

Buona fortuna e… che vinca la squadra migliore!

Il gioco dell’oca proposto è pensato come supporto ludico-didattico per facilitare l’apprendimento delle buone abitudini alimentari, delle tecniche di lavorazione e conservazione del latte, dalla stalla alla nostra tavola e per incoraggiare i ragazzi a scegliere uno stile di vita sano per il loro benessere fisico e psichico. 

L’attività ludica abitua, inoltre, la classe al lavoro di gruppo per il raggiungimento di obiettivi condivisi, concretizzati nel risultato finale.

  • Dividetevi in 5 squadre e scegliete la vostra pedina (pane, fragola, formaggio, pesce, melanzana).
  • Inizia per prima la squadra che ottiene il punteggio più alto tirando il dado (le altre a seguire in base al punteggio ottenuto).
  • A turno, ciascuna squadra tira il dado e sposta la propria pedina sul tabellone di tante caselle quanto è il punteggio realizzato.
  • Se la squadra atterra su una casella gialla o arancione, deve rispondere a una domanda sotto al tabellone da gioco. Se non risponde correttamente, salta il turno successivo di gioco.
  • Il gioco termina quando una squadra giunge esattamente sulla casella “Arrivo” (se il numero è maggiore la pedina torna indietro di tante caselle quanto è l’esubero numerico). La squadra che arriva per prima, vince.
Buon divertimento!

Prima di iniziare scarica e costruisci il dado da gioco.

RISPONDI ALLA DOMANDA

Scroll to Top