La scienza a colazione

SCHEDE

Scarica gli allegati per iniziare.

Approfondite i principi nutritivi con un laboratorio da svolgere in classe: attraverso un semplice esperimento, potrete conoscere i nutrienti presenti negli alimenti tipici della colazione, primo fra tutti il latte.

COME DISTINGUERE GLI AMIDI DAGLI ZUCCHERI SEMPLICI

I carboidrati sono un gruppo di principi nutritivi importantissimo, perché ci forniscono l’energia necessaria per tutte le attività che svolgiamo durante la giornata.

MATERIALI PER L’ATTIVITÀ

  • Zucchero
  • Farina
  • 2 o 3 maccheroni (pasta di grano duro)
  • Latte
  • Tintura di iodio
  • schede con le istruzioni da scaricare

CONCLUSIONI GENERALI

Ogni alimento contiene diversi principi nutritivi, per questo è bene seguire una dieta molto variata, mangiando un po’ di tutto, per non far mancare niente al nostro corpo.

Il latte contiene molti nutrienti: proteine, grassi, sali minerali (calcio), zuccheri, vitamine.

Perché il latte è un alimento che ha tanti nutrienti? Bisogna pensare alla sua funzione nel mondo animale: chi fa il latte?

Tutti i mammiferi allattano i loro cuccioli, che per il primo periodo della loro vita (mesi o settimane a seconda della specie) si nutrono solo del latte materno, che deve avere zuccheri per dare energia ai piccoli, proteine per farli crescere, calcio per rinforzare e allungare le ossa, grassi per avere sempre a disposizione energia e vitamine per mantenerli in salute.

Scroll to Top