Oggi il Professor Strampalat vi propone un lavoretto creativo per realizzare un cuore fai da te con il cartone del latte!
Dall’antica arte orientale dell’origami possiamo imparare come realizzare forme tridimensionali e originali grazie a semplici piegature. Utilizzando il cartone del latte otterremo un origami molto resistente, da utilizzare come decorazione, segnalibro e portamessaggi e perfetto come regalo affettuoso per ogni occasione!
Grazie al tutorial potrete esplorare tutti i passaggi, tenendo a mente due tipologie di piega fondamentali nel mondo origami:
- LA PIEGA A VALLE: si ottiene piegando il foglio in modo che formi un avvallamento rispetto all’osservatore
- LA PIEGA A MONTE: si ottiene piegando il foglio in modo che formi uno spigolo rispetto all’osservatore
Tutto chiaro? Ora procediamo con la lista dei materiali e buon divertimento!
OCCORRENTE
- Cartone del latte vuoto e pulito
- Forbici
- Cutter
- Righello
- Colla a caldo
- Fili di lana o nastrini
- Bucatrice
- Calamite adesive
PROCEDIMENTO
- Rimuovi il beccuccio in plastica dal cartone del latte.
- Apri e schiaccia il contenitore.
- Elimina le due estremità tagliando con il cutter lungo le pieghe orizzontali.
- Taglia lungo una piega verticale con le forbici.
- Prendendo come riferimento la misura del lato più corto, ottieni un quadrato aiutandoti con cutter e righello.
- Piega a metà il quadrato, lungo entrambe le mediane (a valle) e lungo le diagonali (a monte), premendo forte.
- Seguendo la piega a monte di una diagonale, fanne combaciare le due estremità e richiudi la figura su se stessa.
- Abbassa la parte superiore delle due linguette esterne.
- Piega a metà i triangolini superiori, formando il cuore.
- Fissa le pieghe con la colla a caldo.