Una ricetta divertente da poter realizzare con i bambini durante le festività, per ricreare morbidi e golosi dolcetti ripieni di crema che imitano il frutto della pesca. Qui trovate la versione analcolica, adatta a tutti!
INGREDIENTI
Per la pasta:
- 350 g di zucchero
- 800 g di farina tipo 0
- 250 g di burro
- 2 uova intere e 1 tuorlo
- 2 dosi di lievito per dolci
- 2 bicchierini di soluzione analcolica con acqua, zucchero e aroma all’arancia
- Scorza grattugiata di 2 limoni non trattati
Per la crema:
- 8 tuorli
- 8 cucchiai di farina tipo 0
- 8 cucchiai di zucchero
- 8 bicchieri di latte
- 100 g di cacao amaro
Per la guarnizione:
- 200 g di zucchero
- Bagna analcolica con acqua e colorante alimentare rosso
- Mandorle
- Foglie d’arancia
PROCEDURA
- Preparate la pasta unendo tutti gli ingredienti e lavorate l’impasto fino a farlo diventare liscio e omogeneo.
- Formate con l’impasto tante palline (2 per ogni pesca), e adagiatele su uno stampo ricoperto con carta da forno, tenendole distanziate tra loro per far sì che non si attacchino durante la cottura.
- Infornate a 180 gradi per 15 min. circa.
- Una volta cotte, le semisfere di pasta andranno svuotate della pasta al loro interno mentre sono ancora calde.
- Preparate la crema unendo tutti gli ingredienti e ricordandovi di setacciare la farina. Il cacao andrà aggiunto alla fine solo in metà della crema.
- Dopo aver fatto raffreddare le due creme, riempite le semisfere di crema, per metà con quella gialla e per metà con quella al cacao.
- Per formare la pesca unite due semisfere di due colori mettendo al centro una mandorla.
- Infine passate la pesca così composta nella bagna analcolica preparata con colorante alimentare rosso e poi nello zucchero.
- Guarnite con le foglie d’arancia e servite.