
La pellicina sul latte caldo: cos’è e perché si forma?
La pellicina sul latte è una sottile membrana che si sviluppa sulla superficie quando viene riscaldato ad alte temperature. Questo
La pellicina sul latte è una sottile membrana che si sviluppa sulla superficie quando viene riscaldato ad alte temperature. Questo
Lo svezzamento inizia attorno ai 6 mesi, ma c’è chi inizia a proporre la frutta a bambine e bambini a
Il latte accompagna le sere di tante bambine e tanti bambini. Che sia un bicchiere fresco o una tazza tiepida,
L’inizio di un nuovo anno scolastico coincide con l’inizio di un nuovo diario, su cui annotare pensieri e impegni. Perché
Oggi il Professor Strampalat vi guida alla scoperta delle benefiche proprietà dello yogurt, alimento dalle origini antiche.
La Via Lattea è particolarmente visibile, anche ad occhio nudo, con la sua striscia composta da migliaia di stelle. Ma perché si chiama Via Lattea?
Grazie alle proposte didattiche di Educational In Gocce gli insegnanti possono far scoprire agli studenti il mondo del latte, della
Cari insegnanti, ecco una nuova attività didattica sui principi nutritivi del latte per la Scuola Primaria!
Sin dall’antichità sono sempre state attribuite al latte molteplici virtù e tutt’oggi è ancora in uso il latte come “rimedio casalingo”. Scopriamo di più!
Impariamo insieme al professor Strampalat come realizzare un fantastico lapbook per conoscere meglio il mondo del latte! È possibile creare
Il semplice e quotidiano gesto di servirsi agli scaffali del supermercato e rifornire la dispensa di prodotti a lunga conservazione,
Tuffatevi nel latte assieme al Professor Strampalat, grazie al video interattivo Sogno al latte e la LIM della vostra classe!
Sarà possibile far scoprire ai bambini (e non solo) simpatici personaggi presenti nel latte come lattosio, caseina, calcio, vitamina D.
Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.