Oltre 1.000 classi coinvolte quest’anno da Parmalat Educational

Oltre 1.000 classi coinvolte nell’anno scolastico 2022-2023 dalle attività in presenza e online di Parmalat Educational. Da 15 anni il Professor Strampalat e i suoi spunti di riflessione educano a una buona alimentazione bambine e bambini di tutta Italia, e quest’anno si conferma un utile supporto alla proposta didattica con strumenti tecnologici.

Il 2023 è stato un anno innovativo, in cui alcuni laboratori in classe sono stati potenziati grazie all’uso di bee-bot, il famoso robot educativo a forma di ape, ideato per insegnare attraverso programmazione informatica, orientamento spaziale e pensiero computazionale.

 

I nuovi laboratori proposti nascono con l’obiettivo di sensibilizzare alunne e alunni sulla sostenibilità in cucina. Questo argomento è stato il tema centrale del concorso didattico AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette anti-spreco, a cui hanno partecipato oltre 500 elaborati ricevuti dalle scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I grado.

Laboratori per Scuole Primarie

In particolare, i bee-bot sono stati utilizzati per l’attività nelle scuole primarie Uno spreco per nemico. Questo percorso interattivo permette di riflettere su come contrastare lo spreco alimentare muovendo le api-robot su un tabellone tematico.

A supporto di quest’attività, l’intervento Il cibo racconta dedicato al mondo di frutta e verdure e all’osservazione del rapporto che si ha con il cibo; e l’intervento L’hai letta l’etichetta? che si concentra sull’indagine delle etichette alimentari per capire quali informazioni può darci.

Laboratori per Scuole dell’Infanzia

L’offerta didattica di quest’anno è stata rinnovata anche per le scuole dell’infanzia, anche in questo caso ispirandosi alle tematiche del concorso didattico. Che storia bolle in pentola?  è la narrazione di un gigante insaziabile e del pasto più buono mai mangiato da un re buongustaio.

Grazie ai quasi +++ interventi didattici, Parmalat Educational ha portato i temi della sana alimentazione e della sostenibilità in classe, a distanza e anche attraverso il nuovo sito!

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Torna in alto