Colazione per andare a scuola: 3 alternative per non saltarla mai!

È giunto il momento di salutare agosto e rientrare nella routine in vista del ritorno a scuola a settembre. Mancheranno le lunghe giornate di Sole e il tempo a disposizione per prendersela comoda, ma con la giusta organizzazione è possibile ritagliarsi alcuni momenti di tranquillità per ricaricare le energie prima della scuola. Primo fra tutti, la colazione!

La colazione per andare a scuola è un momento fondamentale per trovare tutte le energie necessarie per affrontare il nuovo anno scolastico. Giuliano Ubezio, dietista e nutrizionista, ricorda che “con un’alimentazione corretta l’attenzione e la concentrazione migliorano, così come la memoria e riflessi”, tutte competenze fondamentali per l’età scolare.

 

Perché non si dovrebbe saltare la colazione?

La colazione dovrebbe fornire circa il 20% del fabbisogno calorico quotidiano, dopo molte ore di digiuno. Per questo motivo si consiglia di non saltarla mai. Il trucco fondamentale per far apprezzare questo pasto è offrire una proposta sana e sfiziosa, e ovviamente veloce da preparare! Ecco allora 3 colazioni da proporre in famiglia prima di andare a scuola.

 

3 idee da alternare alla mattina

Tornare sui banchi, giocare con i compagni e le compagne di classe, prestare attenzione alla maestra richiedono molta energia e in modo prolungato. È meglio evitare, perciò, gli alimenti ricchi di grassi saturi, poiché difficili da digerire e quelli eccessivamente zuccherati. Se la colazione ha un carico glicemico elevato, infatti, c’è un brusco picco glicemico che poi crolla nelle ore successive. 

L’ideale colazione per andare a scuola dovrebbe considerare proteine, grassi e carboidrati complessi oltre a vitamine, fibre e minerali.

 

Latte e cereali con un frutto

Una tazza di latte tiepido da cui pescare i cereali con il cucchiaio è la prima soluzione per proporre ai bambini una colazione completa e sana. Per far apprezzare il pasto ancor di più, scegliete insieme a vostro figlio o vostra figlia i cereali, li farà sentire coinvolti. Preparate anche la frutta già sbucciata e tagliata, così è a portata di mano.

 

Yogurt, fette biscottate con marmellata e un frullato di frutta

Alternativa al latte, lo yogurt è una fonte proteica dai mille gusti. Si può arricchire con frutta a pezzi, o accompagnare da un frullato di frutta fresca tagliata a cubetti. Vi mancano poi i carboidrati, che potete trovare nelle fette biscottate su cui spalmare marmellate o miele.

 

Colazione salata

Alcuni bambini preferiscono il gusto salato, assecondatelo preparando un panino farcito con prosciutto cotto magro, da accompagnare ad un frutto e un bicchiere di latte. E ogni tanto potreste prendere ispirazione dalla cucina nord-europea per proporre uova strapazzate e muffin salati con verdure e yogurt greco.

 

Non esistono regole ferree, ma solo linee guida da seguire con variabilità. Grazie al gioco della Piramide Alimentare del Professor Strampalat potete mettere alla prova la vostra dieta settimanale e calcolare il corretto apporto alimentare.

Ricordate di coinvolgere la famiglia nella preparazione della colazione, per mostrare a tutti i membri le semplici regole per una gustosa ed equilibrata alimentazione.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top