Come cucinare sostenibile seguendo 5 semplici consigli

Come cucinare sostenibile? Per l’anno scolastico 2022-2023, Parmalat Educational propone il concorso didattico AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette antispreco con l’obiettivo di capovolgere le abitudini alimentari e a dare una seconda occasione al cibo avanzato.

Praticare la sostenibilità in cucina è un obiettivo da perseguire insieme ai nostri bambini e alle nostre bambine per trasmettere le buone pratiche antispreco e di cura dell’ambiente e consegnare a loro un futuro più verde. Ecco quindi 5 semplici consigli per cucinare in modo sostenibile:

 

1.      Fate una spesa consapevole

Riuscire a organizzare il menù settimanale, consente di acquistare solo ciò che ci serve e quindi arrivare alla fine della settimana senza gettare il cibo dimenticato e scaduto.

 

2.       Organizzate bene il frigorifero

Il primo passo per ridurre lo spreco alimentare è utilizzare al meglio le potenzialità del proprio frigorifero, conoscere la corretta conservazione degli alimenti e su quali ripiani riporli. Trovate alcuni utili consigli per riorganizzare il vostro frigorifero in un articolo precedente del blog Parmalt Educational.

 

3.      Riducete il consumo energetico

Ridurre il consumo energetico aiuta non solo il pianeta, ma anche le famiglie che in questo periodo si trovano a sostenere spese più esose. Sono poche e semplici le azioni che possono aiutare a ridurre lo spreco, come ad esempio utilizzare la pentola a pressione per ridurre i tempi di cottura e quindi risparmiare sul consumo di gas, spegnere il fuoco appena l’acqua con la pasta è arrivata a bollore, tagliare il cibo in pezzi più piccoli per velocizzare la cottura e ridurre i consumi.

 

4.       Provate il regrowing

Si tratta di un modo di coltivare partendo dagli scarti delle verdure, senza usare semi. È una tecnica molto sostenibile per l’ambiente, che non prevede sprechi, limita i rifiuti e ci consente di avere germogli di ortaggi a chilometri zero.

Per esempio, potete ricavare dei nuovi cipollotti con l’idrocultura. Vi basterà tagliare il cipollotto a circa 3 cm dalle radici, metterlo in un contenitore riempito d’acqua e immergendovi solo le radici. Posizionatelo al sole per una settimana, dopo piantatelo in un vaso e coprite le radici con il terriccio.

 

5.      Non gettate gli avanzi

Cucinare sostenibile significa non buttare via nulla e dare una seconda occasione agli avanzi. Per esempio, una semplicissima frittata con la pasta avanzata del giorno prima è un gustoso modo per recuperare il cibo avanzato e ridurre gli sprechi!

Tante ricette anti-spreco stanno arrivando al concorso didattico AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette anti-spreco. Potete dare una sbirciatina qui e votare le vostre preferite: https://concorsoeducational.parmalat.it/elaborato. Ricordate che fino al 31 marzo 2023 sono aperte le iscrizioni al concorso. Scopri il regolamento sul sito: concorsoeducational.parmalat.it.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top