Chiedere alle bambine e ai bambini come è andata a scuola è un modo per mostrare interesse e ascolto verso le loro esperienze quotidiane. Tuttavia, soprattutto durante alcune fasi specifiche di crescita, non è sempre facile ottenere una risposta esaustiva. In questo articolo, il Professor Strampalat vi propone 5 domande alternative per avviare una conversazione significativa.
1. “Cos’hai fatto di interessante oggi a scuola?”
Questa domanda permette alle bambine e ai bambini di condividere le loro esperienze senza limitazioni e imparare anche a esprimere un giudizio personale su ciò che è stato più appassionate durante la giornata.
2. “C’è qualcosa che ti piacerebbe raccontarmi sulla tua giornata a scuola?”
Un’alternativa alla domanda precedente, più aperta e in grado di mettere bambini e bambine al centro della conversazione, offrendo loro la possibilità di raccontare qualcosa in modo spontaneo, sia positivo che negativo.
3. “Qual è stata la cosa più divertente o interessante che hai imparato oggi?”
Questa domanda stimola la riflessione sui momenti piacevoli, aiuta i bambini e le bambine a condividere le loro scoperte e a vedere i lati positivi dell’andare a scuola.
4. “C’è qualcosa che hai trovato difficile oggi a scuola?”
Questa domanda invita invece a parlare delle sfide che hanno affrontato. È un modo per mostrare che mamma e papà sono pronti ad ascoltare anche le loro preoccupazioni.
5. “C’è qualcosa di speciale che vorresti fare dopo la scuola oggi?”
Dopo esservi concentrati su come è andata a scuola, guardate al futuro, lasciando esprimere i desideri dei bambini e le aspettative per il resto della giornata.
Il dopo-scuola potrebbe essere, per esempio, un allenamento a basket o a pallavolo. Se stai cercando lo sport giusto per tuo figlio o tua figlia, consulta l’articolo dedicato sul blog.
Chiedere come è andata a scuola è un modo importante per stabilire conversazioni più aperte, empatia e comprensione nelle nostre interazioni fin dai primi anni.