Come far comparire un coniglio dal tappo della bottiglia

Come tutte le feste, anche la Pasqua vuole le sue decorazioni. E come tutte le decorazioni che proponiamo, anche quelle di Pasqua sono realizzate con materiale riciclato. Fate scorta di tappi recuperati dalle bottiglie del latte, con grande sorpresa e creatività ne faremo uscire un coniglio magnetico.

Perché il coniglio è un simbolo della Pasqua?

Prima di addentrarci nella realizzazione del tappo coniglio, sveliamo un mistero che forse non sapete ancora. Il coniglio rappresenta un cambiamento di vita, per questo viene ricondotto alla primavera e alla Pasqua. Il colore del suo manto, infatti, muta nel passaggio dall’inverno alla bella stagione ed è simbolo di rinnovamento.

Come preparare un tappo coniglio

Vediamo come preparare, quindi, un bel tappo coniglio da appendere al frigorifero.

Occorrente

  • Tappo largo
  • Nastrino colorato
  • Cartoncino rosa
  • Cartoncino bianco
  • Calamita rotonda
  • Pennarello
  • Colla

Procedimento

  1. Tracciate e ritagliate un cerchio sul cartoncino rosa. La dimensione deve essere inferiore al diametro del tappo della bottiglia.
  2. Disegnate, poi, il viso del coniglio. Oltre a baffi e nasino triangolare, potete aggiungere occhiali, ciglia lunghe o cambiare la forma degli occhi per un tocco personalizzato.
  3. Prendete il tappo dalla bottiglia del latte e incollate all’interno il cartoncino rosa.
  4. Disegnate e ritagliate due orecchie allungate sul cartoncino bianco e incollatele sul retro del tappo.
  5. Decorate il coniglietto con un fiocco al collo o vicino alle orecchie.
  6. Infine, incollate una piccola calamita sul retro del tappo ed ecco un simpatico magnete da appendere sul frigorifero o in camera.

Se, invece del frigo, preferite abbellire la tavola di Pasqua con i colorati coniglietti, vi basterà non incollare la calamita al tappo e creare tanti piccoli ferma posto quanti saranno gli invitati a tavola. Volete decorare anche le altre stanze della casa? Per essere ancora più originali, potete dedicarvi alla creazione di un albero di Pasqua con tutta la famiglia. Scoprite come si prepara.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top