Come organizzare il frigo per limitare lo spreco

Oggi è sempre più importante ridurre gli sprechi alimentari, soprattutto per dare ai bambini un futuro “sostenibile” sotto tantissimi i punti di vista. La statistica afferma che la popolazione italiana getta via più della metà del cibo acquistato. Imparare a ridurre lo spreco è, quindi, importante sia da un punto di vista economico che per la terra in cui viviamo.

 

Il primo passo per ridurre lo spreco è organizzare al meglio la propria alimentazione, partendo dall’organizzazione del frigorifero. Particolare attenzione va posta agli alimenti deperibili: latte, prodotti caseari, frutta e verdura. Ecco 3 semplici consigli per organizzare al meglio il vostro frigo cercando di evitare inutili sprechi.

 

Tre utili consigli per organizzare il frigorifero

 

  1. Al frigo gli occhi!
    Tenete in prima fila i prodotti vicini alla scadenza, magari in contenitori di vetro per averli ben visibili quando aprite il frigo, ed evidenziate la data sulla confezione. Vi aiuterà a semplificare la scelta del cibo e a finire le scorte con meno durata.
  2. A ognuno il suo posto!
    Nel frigo ci sono zone specifiche per la conservazione dei vari alimenti: solitamente le verdure vanno riposte in basso (zona meno fredda), lo o yogurt, i formaggi, la carne in alto (zona più fredda). In questo modo i cibi verranno preservati al meglio. Per limitare le contaminazioni, potete utilizzare sacchetti di carta, soprattutto per carne e pesce.
  3. Pasti ben pensati, frigo organizzato!
    Organizzate insieme alla vostra famiglia i pasti settimanali e fate una lista oculata di quello che è meglio comprare in base a ciò che prevedete di consumare. Per imparare a farla coinvolgendo bambine e bambini, vi suggeriamo l’attività didattica online in cui aiutare le famiglie della Città del Latte a fare la lista della spesa!

Cos’altro potete fare per limitare lo spreco? Partecipare al concorso didattico Avanzi con Gusto! Strampalat e le ricette anti-spreco. Dal 10 novembre, sono aperte le iscrizioni del nuovo concorso di Parmalat educational per l’anno scolastico 2022-23 al link: concorsoeducational.parmalat.it.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top