Come costruire un portamonete fai da te con il cartone del latte

portafoglio fai da te

Care insegnanti, oggi costruiamo un simpatico portamonete fai da te con il cartone del latte: un oggetto utile e originale, che potranno usare i ragazzi ma anche voi maestre.

Abbiamo già visto quante cose si possono costruire utilizzando il cartone del latte e un po’ di fantasia: cassette per le lettere, addobbi natalizi, maschere di halloween e carnevale, portapenne e oggetti utili per la scuola (se ne avete perso qualcuno, trovate tutte le istruzioni sul blog).

Siete curiose di mettervi nuovamente alla prova?

Cosa aspettate, mettetevi all’opera!
 

Materiali

  • Un cartone di latte da 1 lt vuoto e accuratamente lavato
  • Un paio di forbici
  • Un cutter
  • Scotch biadesivo
  • Feltro
  • Righello
Come costruire un portamonete fai da te con il cartone del latte

 

 
Procedimento

Come costruire un portamonete fai da te con il cartone del latte

Ritagliate i bordi superiore e inferiore del contenitore con il cutter. Su uno dei due lati lasciate una linguetta che servirà per chiudere il portafogli a lavoro finito.

Carton-wallet-parmalat-023

Mettete il contenitore sdraiato su un piano e premete verso il basso facendo attenzione di ripiegare i lati stretti verso l’interno.

Carton-wallet-parmalat-027

Piegate il contenitore a metà per la lunghezza e applicate dello scotch biadesivo sui due lati interni in modo che si crei una fisarmonica.

Carton-wallet-parmalat-034

Arrotondate gli angoli della linguetta con una forbice. Applicate del veltro con lo scotch biadesivo e il vostro portafogli è pronto!

 

 

Cosa ne pensate, vi è piaciuta l’idea? Lasciatemi i vostri commenti e buon divertimento!

 

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top