Didattica a distanza

Stimola la curiosità dei tuoi alunni riguardo a tematiche importanti in modo educativo e divertente con i nuovi progetti online del Professor Strampalat!

Il nostro amico scienziato presenta innovativi percorsi didattici gratuiti in DDI dedicati a Scuole Primarie e Secondarie di I Grado, per approfondire i concetti di sana alimentazione e sostenibilità ambientale. Grazie a laboratori scientifici, attività creative, lezioni interattive e approfondimenti tematici, esperti del settore guideranno bambini e ragazzi in un percorso in diretta alla scoperta dei gruppi alimentari, della corretta alimentazione, dell’importanza del riciclo per la protezione del nostro pianeta.

I progetti didattici online sono in linea con i programmi del MIUR e rientrano nella piattaforma Solidarietà Digitale del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.

Richiedi subito un intervento online per la tua classe!

Ricordiamo che per ogni classe è possibile l’iscrizione ad un solo progetto.

Per l’a.s. 2023/2024 sono aperte le iscrizioni.
Per rimanere sempre aggiornati sulle attività Parmalat Educational, iscriviti alla newsletter al seguente link

Trasmettere l’importanza di una dieta equilibrata, attenta al giusto apporto di nutrienti all’interno del proprio fabbisogno giornaliero è fondamentale per educare i giovani ad un sano rapporto con il cibo. I progetti IO  MANGIAR BENE, suddivisi per ordine scolastico, affrontano il tema in modo allegro e coinvolgente. Incontrate l’esperto online e svolgete le attività di approfondimento a voi riservate su Educational In Gocce: la sana alimentazione non avrà più segreti per voi!

Un oggetto può avere una nuova vita grazie al recupero, al riciclo e al riuso.
Il Professor Strampalat e i suoi colleghi presentano IO  NATURA: lezioni in diretta, laboratori scientifici e creativi, per riflettere con la classe riguardo l’attuale tematica della sostenibilità ambientale, la storia degli imballaggi, il concetto di impronta ecologica, i cicli produttivi e di riciclo, le proprietà dei materiali per packaging, le possibilità di recupero creativo per ridurre i rifiuti, allenare la fantasia e salvare il pianeta.

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top