
Stimola la curiosità dei tuoi alunni riguardo a tematiche importanti in modo educativo e divertente con i nuovi progetti online del Professor Strampalat!
Il nostro amico scienziato presenta innovativi percorsi didattici gratuiti in DDI dedicati a Scuole Primarie e Secondarie di I Grado, per approfondire i concetti di sana alimentazione e sostenibilità ambientale. Grazie a laboratori scientifici, attività creative, lezioni interattive e approfondimenti tematici, esperti del settore guideranno bambini e ragazzi in un percorso in diretta alla scoperta dei gruppi alimentari, della corretta alimentazione, dell’importanza del riciclo per la protezione del nostro pianeta.
I progetti didattici online sono in linea con i programmi del MIUR e rientrano nella piattaforma Solidarietà Digitale del Ministero per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione.
Richiedi subito un intervento online per la tua classe!
Ricordiamo che per ogni classe è possibile l’iscrizione ad un solo progetto.

Trasmettere l’importanza di una dieta equilibrata, attenta al giusto apporto di nutrienti all’interno del proprio fabbisogno giornaliero è fondamentale per educare i giovani ad un sano rapporto con il cibo. I progetti IO MANGIAR BENE, suddivisi per ordine scolastico, affrontano il tema in modo allegro e coinvolgente.
Incontrate l’esperto online e svolgete le attività di approfondimento a voi riservate su Educational In Gocce: la sana alimentazione non avrà più segreti per voi!

I cibi sono sulla nostra tavola ogni giorno, ma li conosciamo veramente? Spesso le loro identità sono misteriose, come fare per scegliere ciò che ci fa davvero bene? Curiosi ed interessanti esperimenti sui principi nutritivi ci forniranno tutti gli indizi per individuare una dieta equilibrata e per costruire consapevolmente il proprio regime alimentare completo.

Latte e derivati sono alimenti consigliati per una colazione adeguata poiché forniscono nutrienti importanti per la nostra alimentazione. Approfondiremo insieme la conoscenza del loro valore nutrizionale e, prendendo spunto dalla cucina molecolare, impareremo un modo nuovo e divertente per degustare lo yogurt.

Un oggetto può avere una nuova vita grazie al recupero, al riciclo e al riuso. Il Professor Strampalat e i suoi colleghi presentano IO NATURA: lezioni in diretta, laboratori scientifici e creativi, per riflettere con la classe riguardo l’attuale tematica della sostenibilità ambientale, la storia degli imballaggi, il concetto di impronta ecologica, i cicli produttivi e di riciclo, le proprietà dei materiali per packaging, le possibilità di recupero creativo per ridurre i rifiuti, allenare la fantasia e salvare il pianeta.

In natura il superfluo non esiste: tutto si riusa, si ricicla, si recupera. Un divertente viaggio nella storia ci farà approfondire il tema dei cicli naturali e di quelli creati dall’uomo. Capiremo insieme quali sono le trasformazioni virtuose dei contenitori del latte e quali i loro riutilizzi creativi.

Il vero cambiamento comincia da… l’evoluzione! Impariamo l’affascinante storia degli imballaggi: la loro nascita, come si sono modificati in modo ingegnoso nel corso dei secoli per arrivare ad oggi e garantirci qualità, sicurezza alimentare e salvaguardia ambientale. Fai come il packaging: evolviti e diventa sostenibile anche tu!

Vivere in punta di piedi per non lasciare impronte “ecologiche” troppo profonde da compromettere il futuro delle nostre generazioni. L’attività proposta ha lo scopo di sensibilizzare i ragazzi sul concetto di eco-sostenibilità, attraverso un percorso interattivo che evidenzi le conseguenze di scelte ecologiche e di quelle che non lo sono.