#IOINVENTO con il Professor Strampalat
Tutorial di riciclo creativo, realizzati per la campagna #iorestoacasaconilprofessorstrampalat, che propongono ai bambini un’attività originale: partendo dal cartone del latte Tetra Pak®, i bambini potranno dar vita ad animali fantastici che vivono nel mondo dell’immaginazione e creare un bestiario originale con il quale giocare nelle giornate in casa.
Bestiario Latteo #1 – Cinciallegra Lattoniera
Parus Latticus Major
Detta anche la stivalatta, per i suoi tipici stivali di latta, la cinciallegra lattoniera è un volatile anfibio della famiglia Parus. Può procurarsi il latte fresco direttamente dai secchi della mungitura. Essa raccoglie il nettare bianco per la sua famiglia in maneggevoli bidoncini di latta che trasporta con un comodo gancio di piume situato sul petto. La lunga lingua le serve per fare rifornimento di latte direttamente dal contenitore durante i lunghi voli.
Bestiario Latteo #2 – Civetta Mugnaia
Athene mugnensis
La civetta mugnaia è una particolare civetta da comò, per questo è sprovvista di corpo. Essa funziona da sveglia per le mucche, segna le ore e le sveglia dolcemente con i suoi occhi luminosi ed i suoi movimenti piumati. Si potrebbe pensare che come gli orologi essa faccia cucù, ma l’evoluzione e la lunga permanenza nelle stalle hanno permesso alla civetta di personalizzare la sveglia con un suono più familiare alle mucche: mumù.
Bestiario Latteo #3 – Pulce del latte
Siphonaptera lattoidea
La pulce del latte ha un esoscheletro compatto ed elastico che le permette di effettuare piccoli balzi. Essa è golosa di latte e spicca i suoi salti funambolici all’interno delle nostre case per cercare i rimasugli del prelibato liquido bianco. E’ nemica giurata dello spreco: mi raccomando di finire il latte nella tazza, se no arriva la pulce del latte e se lo prende! Non ama particolarmente gli esseri umani, non punge e non unge.
Realizza un cuore origami con il cartone del latte!
Oggi il Professor Strampalat vi propone un lavoretto creativo per realizzare un cuore fai da te con il cartone del latte! Dall’antica arte orientale dell’origami possiamo imparare come realizzare forme tridimensionali e originali grazie a [...]
Realizziamo insieme il lapbook della filiera del latte!
Impariamo insieme al professor Strampalat come realizzare un fantastico lapbook per conoscere meglio il mondo del latte! È possibile creare il lapbook in classe, suddividendo i compiti tra gli studenti, oppure realizzarne uno personalizzato a [...]
Il portagioie fai da te per la festa della mamma – tutorial
La Festa della Mamma è una tradizione che arriva da lontano. Noi vogliamo festeggiarla rimboccandoci le maniche e creando un portagioie fai da te per le nostre mamme moderne, spesso indaffarate ma sempre attente ai [...]
Il portachiavi a forma di pesce per la festa del papà
Cari bambini, il 19 marzo si avvicina: avete già pensato ad un regalo per il vostro papà? Curiosando in giro per il mondo, abbiamo scoperto che i bambini omaggiano i loro papà in modi davvero [...]
Com’è nato il calendario dell’Avvento e come costruirne uno fai da te
Ci siamo amici: le vostre città sono piene di luminarie? L’aria è frizzante e profuma di cannella e chiodi di garofano? State pensando a cosa regalare ad amici e parenti? Ebbene sì, questi segnali inequivocabili [...]
Il latte è come i bambini: odia il sapone! Scopriamolo con un esperimento!
Vi proponiamo un divertente esperimento da fare con i vostri ragazzi per scoprire che anche il latte odia il sapone! Scarica la scheda con le istruzioni per svolgere l’esperimento. Scarica Procuratevi: Latte, un contenitore [...]