Escursioni in famiglia: a che età cominciare i trekking? 

Il trekking è un’escursione a piedi lungo i sentieri della montagna o in campagna. Non esiste un limite di età per iniziare le escursioni in famiglia e le esperienze all’aria aperta, ciò che conta davvero è la sicurezza quando si portano con sé i bambini e le bambine. 

 

Trekking e neonati 

Per quanto fare trekking con un passeggino sia estremamente difficile, sin dai primi mesi è possibile fare le prime passeggiate col bebè. Le accortezze da avere in questo caso sono: 

  • Dotarsi di un marsupio per neonati sicuro e ergonomico per la schiena; 
  • Preferire un percorso in pianura e con tratti ombrosi; 
  • Procurarsi crema solare, cappellino, spray anti-insetti. 

Trekking e bambini 

Prima di approfondire questo tema, è importante ricordare che al di sotto dei 2 anni sarebbe meglio non superare i 1.500 metri di altitudine. Questo anche per la tipologia di percorsi che si possono trovare ad alta quota, che risulterebbero difficili e pericolosi per la fascia d’età. 

Fino ai 3-4 anni può essere alternare momenti di passeggiata con altri in cui viaggiano dentro agli zaini porta-bambino. Se iniziano fin da subito a camminare in natura, impareranno a muoversi autonomamente all’aperto in poco tempo e verso i 5 anni saranno più portarti a seguirvi con sicurezza. 

 

Intrattenimento per imparare 

Passeggiando in mezzo al verde si possono fermare per esplorare il paesaggio e conoscere gli animali che lo abitano. Mamme e papà dànno stimoli precisi, come invogliare a individuare le specie di alberi, avvistare nidi oppure raccogliere sassi su cui disegnarci gli insetti più conosciuti. E se si trovano delle mucche lungo il cammino? Potete sbirciare l’articolo in cui si parla dei vari tipi di latte per raccontare la lunga strada che fa per arrivare nelle nostre tavole. 

Fare trekking in famiglia fa bene alla salute e all’umore, scoprite i consigli del Professor Strampalat per un’intera vacanza green in natura. 

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

tag

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top