Frigo solidale: l’iniziativa mondiale nei quartieri delle città

persona con cibo per frigo solidale

La necessità di ridurre lo spreco alimentare fa nascere nuove idee, così da qualche anno sono apparsi per il mondo i frigoriferi solidali, una splendida realtà di volontariato Supermercati o semplici privati decidono di lasciare a disposizione per chi ne ha bisogno in appositi frigoriferi, prodotti vicini alla scadenza ma assolutamente idonei al consumo. 

 

Da dove nasce l’idea 

 

Il primo frigo solidale è stato installato nel 2014 nel quartiere popolare di Kreuzberg a Berlino. All’interno di un cortile vennero posizionati due grandi frigoriferi, dove si poteva prendere cibo gratis. Tutte le persone possono donare o prendere in maniera anonima, l’intenzione è quella non solo di aiutare le famiglie più bisognose, ma di sviluppare una sensibilità comune contro gli sprechi del cibo.   

 

L’iniziativa poi si è diffusa in tutta Europa: dalla Francia alla Spagna, fino a travalicare l’oceano e raggiungere Goias, in Brasile. Il frigo solidale è un’iniziativa molto interessante per aiutare chi ha meno ed evitare che i cassonetti siano luogo per l’approvvigionamento alimentare. Il frigorifero solidale risponde ad un bisogno chiaro: chi ha cibo di troppo lo lascia, chi ne ha meno lo prende. 

 

Dounia Metboul e l’associazione Frigos Solidaires 

 

Dounia Metboul, assieme alla mamma Malika gestisce un ristorante a Parigi, quando nel 2017 le due donne decidono di installare un frigo solidale tra Montmartre e il quartiere popolare di Barbès.  Quel frigo, rivestito in legno, è stato il primo di una lunga serie. Dal 2017 Dounia ha installato 18 frigoriferi in vari quartieri parigini. Un esempio di quanto possiamo fare noi, nel nostro piccolo. 

 

La lotta allo spreco alimentare e al riuso degli avanzi è il tema del concorso di quest’anno indetto da Parmalat Educational. Avanzi con Gusto! Strampalat e le ricette anti-spreco vi aspetta dal 10 novembre per giocare insieme e far vincere la sostenibilità!  

 https://concorsoeducational.parmalat.it/

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

tag

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top