Gelato e svezzamento: da che mese si può fare?

Lo svezzamento inizia attorno ai 6 mesi, ma c’è chi inizia a proporre la frutta a bambine e bambini a partire dai 4 mesi. Mele, pere e banane durante lo svezzamento sono un must per fare merenda e possono essere una base naturale per preparare il gelato fatto in casa.

Molte mamme e papà si domandano quando si può farlo assaggiare a piccole e piccoli; in linea di massima, se si segue l’auto-svezzamento si può provare dai 6/7 mesi, meglio evitando quelli confezionati perché ricchi di zuccheri aggiunti. Dai 12 mesi in su può diventare una merenda fresca per l’estate.

La regola per trovare un bilanciamento tra voglia di gelato e svezzamento è non eccedere e utilizzare ingredienti semplici. Frutta, latte o yogurt è tutto ciò di cui avrete bisogno, niente più! Non serve nemmeno la gelatiera, ma basta un frullatore elettrico.

Gelato alla banana come base

Per una porzione di gelato, prendete 1 banana e 25 ml di latte. Sbucciate, tagliate a pezzetti la banana e mettetela in un sacchetto in freezer per almeno 12 ore. Al momento della preparazione del gelato, frullate la banana ancora congelata con il latte fino a ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Potete aggiungere pezzettini di frutta di stagione per bimbi e bimbe già grandi.

Un tutorial per spiegare come si fa il gelato

Con il Dalla mucca al gelato trascorriamo un mattino insieme a Renèe, bambino curioso che scopre la ricetta per preparare un gelato fatto in casa al gusto di vaniglia. Il video tutorial, pensato per la scuola dell’Infanzia, racconta il procedimento in modo semplice mostrando come possa diventare un’attività educativa e divertente per tutta la famiglia.

Dalla mucca al gelato

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

tag

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top