Care mamme,
vi immaginiamo alle prese con l’acquisto di regali per tutti o con la preparazione di squisiti manicaretti per le feste di Natale. Ecco perché vogliamo darvi un’idea semplice e originale, che potrete usare per riempire le calze della Befana dei vostri bambini o per stupire i vostri parenti con un pensierino gustoso e d’effetto.
Prepariamo insieme le gelatine di succhi: minima spesa, massima resa, credeteci!
Vediamo come fare!
Ingredienti:
- 200 ml. di succo di frutta
- 180 g. di zucchero
- succo di 1 limone
- 24 g. di gelatina in fogli o colla di pesce
Procedimento:
- Lasciate la gelatina in fogli in ammollo per 10 minuti circa, in acqua fredda.
- Mettete sul fuoco (medio) un pentolino con il succo di frutta, il limone e lo zucchero finché non inizia a bollire. Tenete mescolato per circa 2 minuti e spegnete il fuoco.
- Aggiungete la gelatina in fogli e lasciate raffreddare per 7 – 8 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Nel frattempo preparate uno stampo da plumcake, disponendovi un foglio di carta forno.
- Versate il composto nello stampo (vanno bene anche gli stampini di silicone, magari dalle forme natalizie). Dovrà formarsi uno strato alto circa 1 cm.
- Mettete lo stampo in frigorifero e lasciate riposare 6 ore. Attenzione! NON mettete le gelatine in congelatore: il rischio è che si formi troppa umidità e siate costretti a buttarle.
- Trascorso il tempo necessario, togliete il rettangolo di gelatina dallo stampo da plumcake e tagliatelo a quadrettoni.
Le vostre gelatine sono pronte!
Potete consumarle così come sono o ripassarle nello zucchero. Ricordate solo che, per evitare che si sciolga subito, è bene non utilizzare il comune zucchero da cucina ma preparare lo zucchero bucaneve. Normalmente usato in pasticceria è molto facile da realizzare: basta frullare in un mixer 50 gr. di zucchero a velo, 7gr. di cioccolato bianco, 1,5 gr. di maizena e poche gocce di alcool.
Conservate le vostre gelatine, anche fuori dal frigorifero, in contenitori ermetici e ripassatele nello zucchero appena prima di servirle.
Che dite, vi è piaciuta la nostra ricetta?
Fateci sapere come è andata la preparazione e…
Buone Feste!
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.