La colazione del rientro a scuola: un pieno di energia e salute!

Le vacanze stanno terminando ed inevitabilmente anche i nostri ritmi si dovranno adeguare al cambiamento. La stagione fredda si avvicina e dovremo prepararci ad avere meno tempo da trascorrere all’aria aperta e da dedicare alle nostre passioni. Anche la nostra dieta dovrà adeguarsi alla nuova stagione, per seguire la stagionalità degli alimenti e per mantenerci in ottima salute.

Di vitale importanza è scegliere il menù del rientro a scuola dei giovanissimi, che devono trovare nella corretta alimentazione tutte le energie necessarie per affrontare il nuovo anno scolastico.
Giuliano Ubezio, dietista e nutrizionista, ricorda che: “Con un’alimentazione corretta l’attenzione e la concentrazione migliorano, così come la memoria e riflessi”, tutte competenze fondamentali per bambini e ragazzi in età scolare.

Ripartite da una sana e ricca colazione: abbinate pane o biscotti, meglio se integrali (fonti di carboidrati complessi), ad alimenti poco elaborati come la marmellata, oppure cereali a latte o yogurt, ricchi di probiotici per un intestino sano. Non bisogna farsi mancare la frutta di stagione, ricca di fibre e zuccheri semplici. È sempre una buona idea infine assumere una piccola quantità di frutta secca, per il suo apporto di grassi insaturi, molto importanti per il nutrimento del cervello.
È meglio evitare invece gli alimenti ricchi di grassi saturi, poiché difficili da digerire e poco salutari, e altri nemici della salute quali bibite gassate, tè e succhi di frutta eccessivamente zuccherati e snack salati.

Non esistono regole ferree, ma solo linee guida da seguire con variabilità, basandosi sulla piramide alimentare della dieta mediterranea, che privilegia frutta e verdura di stagione, pane e cereali integrali, latticini e, con parsimonia, carni, salumi e dolciumi.
Grazie al gioco della Piramide Alimentare del Professor Strampalat potete mettere alla prova la vostra dieta settimanale e calcolare il corretto apporto alimentare.

Ricordate di coinvolgere bambini e ragazzi nella preparazione della colazione, per mostrare loro le semplici regole per una gustosa ed equilibrata alimentazione.

Buon rientro a scuola a tutti!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top