Si dice che una rondine non faccia primavera, ma una cinciallegra lattoniera preparata con il cartone del latte sicuramente sì! Seguiamo insieme i passaggi del laboratorio per scuole primarie dedicato alla creazione di un magico animaletto da portare al parco o nel cortile della scuola e far volare in cerca di avventure.
La fantastica storia della cinciallegra ghiotta di latte
La cinciallegra lattoniera è un animale fantastico che attraversa cieli e nuvole per procurarsi il latte fresco nelle fattorie, utilizzando piccoli bidoncini fatti con materiale riciclato che trasporta con un comodo gancio di piume situato sul petto.
Viene chiamata anche stivalatta, perché indossa particolari stivali di latta per non sporcarsi le zampe quando saltella da un secchio della mungitura all’altro. Raccoglie il nettare bianco per la sua famiglia con la sua lunga lingua.
Per creare la cinciallegra lattoniera bastano:
- contenitore del latte Parmalat UHT a lunga conservazione;
- forbici;
- colla o nastro adesivo;
- e tanta creatività per accende l’ingegno e trovare una seconda – entusiasmante – vita al contenitore del latte.
Il video laboratorio per scuole primarie e crea la cinciallegra in classe:
Le cinciallegre che mangiano i semini
La stivalatta è una creatura fantastica, ispirata ai piccoli passeriformi dall’aspetto inconfondibile che con il loro canto vivace annunciano l’arrivo della bella stagione. È facile trovare le cinciallegre nei parchi e giardini urbani, ma quella lattoniera è ancor più facile trovarla vicino alle fattorie o nelle storie inventate più avvincenti del Bestiario Latteo.