Il latte come sport drink

Il latte come sport drink

Siete tipi sportivi alla ricerca di bevande buone e salutari per reintegrare liquidi, minerali e proteine?

Ancora una volta il latte fa proprio al caso vostro! Che siate adulti o bambini.

Sono molte le evidenze scientifiche che sostengono questa tesi: il latte è una perfetta alternativa alle classiche bevande idrosaline per lo sport.

Grazie ai suoi ricchi principi nutritivi, il latte di mucca garantisce tutte le sostanze necessarie allo sportivo, in maniera sana e naturale. L’oro bianco sembra particolarmente adatto per favorire l’aumento della massa magra, la diminuzione della massa grassa e il rapido recupero post-esercizio.

Costituito per l’87% da acqua, il latte contiene:

  • CARBOIDRATI (lattosio), in quantità simile alle bevande appositamente formulate per lo sport, solitamente addizionate con glucosio e maltodestrine, che contribuisce alla sintesi di glicogeno muscolare post-esercizio;
  • PROTEINE, caseine e sieroproteine, ricche di aminoacidi ramificati (leucina), fondamentali per il metabolismo muscolare e la sintesi proteica;
  • ELETTROLITI in elevata concentrazione, che contribuiscono a ripristinare quelli persi con il sudore durante l’esercizio fisico.

Grazie ai suoi principi nutritivi, il latte vaccino garantisce tutte le sostanze necessarie allo sportivo, in maniera sana e naturale. L’oro bianco sembra particolarmente adatto per favorire l’aumento della massa magra (guadagno di massa muscolare in combinazione con l’esercizio fisico) e la diminuzione della massa grassa. Assunto subito dopo l’attività fisica favorisce il rapido recupero muscolare, limitando l’entità del danno e partecipando alla ricostruzione delle fibre muscolari danneggiate; esso inoltre, grazie ai minerali presenti, favorisce la reidratazione dei tessuti post-esercizio.

E non dimentichiamo la genuinità del latte, garantita dalla trasparenza dell’etichetta che elenca come ingredienti solo…. latte!
Infatti, a differenza della maggior parte degli sport drink, il latte non contiene additivi alimentari quali ad esempio edulcoranti e coloranti ed è quindi una bevanda sicura, anche per i nostri bambini.

Attenzione a non confondere sport drink con energy drink: questi ultimi contengono sostanze eccitanti come caffeina, taurina, guaranina.

 

Il Professor Strampalat rinnova il suo invito a praticare sport regolarmente, abbinando una dieta sana e nutriente!

 

(FONTE: Assolatte)

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top