Il latte, grazie alla sua composizione, è un energy drink naturale molto adatto dopo l’attività fisica, in particolare nella fase di recupero.
Diversi studi (come quello condotto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Austin in Texas, USA, coordinati dal fisiologo Lynne Kammer e pubblicato sul Journal of the International Society of Sports Nutrition) hanno dimostrato che il latte, soprattutto quello magro, rappresenta la bevanda ideale per chi svolge attività fisica, molto meglio di qualsiasi altro energy drink.
Questa affermazione è vera in quanto il latte, costituito per circa il 90% d’acqua, contiene:
- carboidrati (lattosio) in quantità simili a quella di molte bevande formulate per lo sport;
- caseina e sieroproteine in un rapporto di 3:1 che, rallentando il processo di digestione delle proteine, permette il protrarsi nel sangue di una concentrazione elevata di aminoacidi, i quali svolgono un ruolo integrale nel metabolismo muscolare e nella sintesi proteica;
- un’alta concentrazione di elettroliti, utili per ripristinare quelli persi con il sudore durante l’esercizio.
Il mix di sostanze contenute nel latte è quindi molto più utile per il recupero fisico di quanto non lo sarebbero le singole sostanze, assunte singolarmente.
La sua composizione, a base di proteine di alta qualità facilmente digeribili, permette allo sportivo di reintegrare velocemente le sostanze perse durante lo sport, favorendo l’ipertrofia muscolare (aumento della massa magra), un rapido recupero oltre ad una efficace idratazione e fa del latte un perfetto energy drink, ideale da bere dopo lo sport!