Preparare un piatto insieme è un momento educativo con cui è possibile avvicinare i bambini e le bambine alla cucina consapevole, in vista di un futuro più sostenibile. Non è sempre facile, la frenesia delle nostre vite porta a scegliere ricette pratiche, ma fortunatamente ci si può far ispirare da alcuni libri di cucina per l’infanzia che introducono il piacere di prendersi del tempo per realizzare piatti sani, divertendosi!
Imparo a cucinare
Età di lettura: 7 anni
Questo è il libro ideale per cuochi e cuoche di tutte le età. Oltre 150 ricette italiane e internazionali sono accompagnate da chiare istruzioni illustrate dei procedimenti, consigli su ingredienti, metodi di cottura e intolleranze alimentari.
Cuochi per un giorno. Il super-ricettario per i piccoli chef
Età di lettura: 6 anni
Un goloso ricettario personalizzabile con il proprio nome e l’immagine del piatto del cuore, che custodisce tra le sue pagine preparazioni locali, internazionali, vegetariane e gluten free. Il libro ha all’interno una ricca raccolta di adesivi da attaccare per rendere ancora più interattiva la lettura!
Merenda, un gioco da bambini. 22 ricette in Comunicazione Aumentativa per cucinare insieme
Età di lettura: 4 anni
La cucina può essere il luogo dove insegnare l’inclusione, questa edizione è uno dei pochi libri per l’infanzia sulla cucina scritti utilizzando la Comunicazione Aumentativa Alternativa. È quindi accessibile a tutti i bambini e le bambine, anche a chi sta imparando l’italiano.
Avete altri libri di cucina per l’infanzia preferiti da consigliare? Scriveteli nei commenti. E ricordate che sono aperte le iscrizioni al concorso didattico AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette antispreco, un modo divertente e avvincente per portare la cucina consapevole anche a scuola! Scoprite di più sul concorso https://concorsoeducational.parmalat.it/