Un altro anno con le scuole: i risultati di Parmalat Educational 2021-2022

Ogni fine anno porta a fare un bilancio, anche quando l’anno in questione è quello scolastico. Il 2021-2022 è stato un anno di ripresa in cui bambine e bambini si sono ritrovarsi in classe, dopo lockdown e DAD. Riprendersi, ritrovarsi e ritornare a scuola, tre parole che iniziano con la R e che hanno segnato un momento che aspettavamo da tanto! 

Dopo due anni di assenza a causa dell’emergenza sanitaria, lo scorso novembre la Scuola del Latte ha finalmente riaccolto gli insegnanti per la presentazione della nuova offerta educativa A Scuola con Parmalat per l’anno scolastico 2021-2022. 

L’iniziativa ha richiamato diversi insegnanti di Parma e provincia che hanno accolto con entusiasmo l’invito all’Open Day. A dare il bentornato ai docenti Silvia Bocchi, responsabile delle iniziative Parmalat Educational, che ha ricordato l’impegno di Parmalat nelle scuole. Durante l’Open Day, è arrivato anche il Cantastorie (la cui attività didattica è proposta da Parmalat per le scuole) per raccontare agli insegnanti il valore della sostenibilità attraverso la narrazione. 

Il 2022 è stato decisamente l’anno della lettera R, nominata paladina dell’ambiente dal Professor Strampalat perché ogni rifiuto può essere ridotto, riutilizzato, riciclato e recuperato. Da questo principio, inoltre, è nato il tema del concorso didattico lanciato quest’anno e giunto alla 14^ edizione. 

Quest’anno il Professor Strampalat ha infatti chiesto a bambine e bambini di realizzare un supereroe, a partire dai contenitori del latte in Tetra Pak® o bottiglia di plastica e dalle 4R. Gli elaborati protagonisti del concorso Parmalat sono stati ben 450. Grazie al progetto didattico, le classi delle Scuole dell’Infanzia, Primarie e Secondarie di I Grado di tutta Italia hanno potuto riflettere sulle pratiche ecosostenibili.   

Personaggi mascherati, animali fantastici, robot futuristici con il dono per il riciclo: i Supereroi del Riciclo 2.0 sono stati tanti e con infiniti poteri per aiutare l’ambiente. Scopri i primi classificati! 

Il progetto, inoltre, è cresciuto ancora con un’offerta integrata per scuole Primarie e Secondarie di I Grado di tutta Italia. Grazie ai quasi 400 interventi didattici di Parmalat Educational, le insegnanti hanno portato in classe i temi della sana alimentazione e della sostenibilità. 

Insomma, è stato un 2022 davvero Ricco. E a proposito di lettera r, rimanete aggiornati sulle proposte attraverso il Blog del Professor Strampalat e il sito Parmalat Educational: stiamo lavorando per nuove, entusiasmanti attività didattiche ed educative! 

 

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top