Parmalat per la scuola
Parmalat Educational nasce dalla volontà del gruppo Parmalat di rafforzare il legame con il mondo della scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado.
Offriamo ai docenti di tutta Italia diversi strumenti educativi e formativi e creiamo percorsi personalizzati da utilizzare come supporto alla didattica (concorsi didattici, attività formative e laboratoriali, interventi didattici in classe, webinar) o come occasioni di scambio e formazione professionale (workshop, webinar, open day).
Progettiamo attività didattiche (online e in presenza) sulle tematiche dell’educazione alimentare e della sostenibilità ambientale con l’obiettivo di arricchire le ore di studio, con stimoli nuovi, interessanti e originali.
Le attività in presenza, condotte da esperti educatori nel rispetto dalle normative sanitarie, avvicinano gli alunni a temi complessi con linguaggi specifici e modalità sempre differenti (giochi, laboratori scientifici, spettacoli teatrali).
Le attività online costruiscono percorsi riguardanti l’alimentazione, l’importanza dell’attività fisica e di una dieta bilanciata, la conoscenza delle tematiche ambientali, per crescere giovani consapevoli dell’impatto delle loro scelte sulla salute e sulla salvaguardia del pianeta, sfruttando le potenzialità del digitale.
Obiettivi delle proposte didattiche
- Promuovere tra bambini e ragazzi, sia a scuola che in famiglia, comportamenti alimentari corretti ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale.
- Far comprendere le problematiche connesse alla sicurezza alimentare, alla corretta conservazione degli alimenti e alla salvaguardia ambientale.
- Far conoscere agli alunni le proprietà nutrizionali degli alimenti (in particolare del latte e dei suoi derivati) e l’evoluzione delle tecniche di lavorazione e di confezionamento.
- Riscoprire gli stili di vita sani, gli alimenti genuini, il cibo come fonte di vita e sostentamento.
- Infondere e insegnare la cultura del recupero degli imballaggi alimentari, per incoraggiare comportamenti rispettosi dell’ambiente nelle nuove generazioni.
- Analizzare i cambiamenti delle abitudini alimentari, ritrovando il piacere di gustare diversi alimenti, la gioia e i rituali della convivialità e della condivisione con gli altri, l’abitudine al movimento.
- Educare i giovani consumatori ad essere cittadini consapevoli delle proprie scelte d’acquisto.
LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT
Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?
Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.
