Parmalat per la scuola
Le seguenti proposte offrono ai docenti diversi strumenti educativi e formativi, che possono essere organizzati ed integrati, creando un percorso didattico personalizzato per la classe e l’insegnante.
L’accesso alle attività è vincolato alla partecipazione al concorso didattico “Strampalat e i supereroi del riciclo 2.0“.
Scopri le proposte didattiche offerte!

Obiettivi delle proposte didattiche
- Promuovere tra bambini e ragazzi, sia a scuola che in famiglia, comportamenti alimentari corretti ed equilibrati dal punto di vista nutrizionale.
- Far comprendere le problematiche connesse alla sicurezza alimentare, alla corretta conservazione degli alimenti e alla salvaguardia ambientale.
- Far conoscere agli alunni le proprietà nutrizionali degli alimenti (in particolare del latte e dei suoi derivati) e l’evoluzione delle tecniche di lavorazione e di confezionamento.
- Riscoprire gli stili di vita sani, gli alimenti genuini, il cibo come fonte di vita e sostentamento.
- Infondere e insegnare la cultura del recupero degli imballaggi alimentari, per incoraggiare comportamenti rispettosi dell’ambiente nelle nuove generazioni.
- Analizzare i cambiamenti delle abitudini alimentari, ritrovando il piacere di gustare diversi alimenti, la gioia e i rituali della convivialità e della condivisione con gli altri, l’abitudine al movimento.
- Educare i giovani consumatori ad essere cittadini consapevoli delle proprie scelte d’acquisto.
Il blog del Professor Strampalat
Svelati i Supereroi del Riciclo 2.0, paladini dell’ecologia e vincitori del concorso didattico Parmalat Educational
Personaggi mascherati con il dono per il riciclo, animali fantastici che trasformano gli scarti in [...]
Wangari Maathai, la mamma degli alberi e del Green Belt Movement
Conosciamo insieme la storia della paladina dell'ambiente keniota che ha dedicato la vita alla riforestazione insieme all'organizzazione da lei fondata.
Il giro del mondo con Strampalat alla scoperta delle iniziative Plastic Free
Scopriamo come gli abitanti di tutto il mondo stanno cercando di aiutare il Pianeta contro il peggior nemico degli oceani: la plastica.