Pasqua outdoor: attività originali dedicate a tutta la famiglia

Siete pronti a festeggiare la Pasqua? Viviamo le vacanze pasquali all’aria aperta insieme alla famiglia, svolgendo alcune attività originali e di facile realizzazione. Il divertimento è assicurato per grandi e piccini!

Attrezzatevi per una passeggiata in natura, nel parco di quartiere, in un boschetto vicino casa, oppure nel vostro giardino. Con pochi materiali e un tocco di fantasia, anche un prato o una piccola area verde cittadina, vi darà emozionanti spunti per allenare i sensi e compiere scoperte inattese.   

Shadow drawing

Un’attività semplice e scenografica da svolgere con i bambini è lo shadow drawing. Si tratta di utilizzare le curiose ed affascinanti ombre di alberi e arbusti che la luce del sole crea sulle superfici per generare dei disegni, da completare con differenti tecniche artistiche.

Ecco l’occorrente da portare nello zaino:

  • Fogli di carta di varie misure
  • Matite
  • Base d’appoggio per disegnare (un libro a copertina rigida, o un rettangolo in cartone spesso)
  • Pennelli di varie misure
  • Tempere
  • Bottiglia d’acqua di rubinetto (se non trovate nelle vicinanze una fontana pubblica)
  • Bicchieri in carta

Posizionatevi in un luogo in cui ci sia un’ampia scelta di ombre. Aguzzate la vista a terra e sulle superfici verticali per ricercare il disegno più particolare. Una volta selezionata l’ombra da riprodurre, posizionate il foglio e il supporto nel punto desiderato e iniziate a disegnare. Bisognerà essere svelti per immortalare l’ombra prima che il sole la faccia scorrere via. Il risultato vi stupirà!

Una volta catturato il “negativo” della vostra immagine, scegliete la tecnica artistica che preferite per completare l’opera. Potrete proseguire en plein air dipingendo con pennello e colori a scelta. Un’altra idea molto carina e coinvolgente per i piccoli è il collage. Ritornati a casa, potrete selezionare carte colorate di recupero da ritagliare per riempire le forme create grazie alle ombre disegnate.

Nella sua semplicità, l’attività ha il pregio di allenare la vista e stimolare la creatività dei bambini. Inoltre, riprodurre fedelmente un soggetto in movimento in un tempo prestabilito, allena la concentrazione.

A diversi momenti del giorno corrispondono disegni differenti, con ombre più ampie o più lunghe: create più variazioni sul tema!

Esplorazioni naturali e griglie sensoriali

Come ci ricorda il video Riusi e ricicli virtuosi, la Natura non genera rifiuti. Piuttosto, ci offre materiali “informali” ideali per interessanti esplorazioni sensoriali. Utilizziamoli per creare una griglia dei sensi, da personalizzare, decorare e appendere in cameretta.

Occorrente:

  • Fogli di carta formato A3
  • Matita
  • Colla in stick o fluida vinilica in tubetto

Su un foglio di carta o un cartoncino di formato A3, con la matita disegnate una griglia, costituendo una quantità a piacimento di quadrati (più sono, più il gioco sarà complesso). In ogni quadrato scrivete una caratteristica sensoriale (lucido, opaco, ruvido, asciutto, pungente, e così via). Date il via all’esplorazione invitando tutta la famiglia a raccogliere un oggetto naturale che possieda la caratteristica indicata e ad incollarlo nello spazio della propria griglia. Riuscirete a completarla tutta? Vince il più… sensibile!

Una volta ritornati a casa, la griglia potrà essere personalizzata con colori, disegni, commenti e pensieri della giornata. Un vero e proprio diario sensoriale che vi ricorderà questa Pasqua davvero diversa, all’insegna della creatività e dell’amore per l’ambiente.

Auguri di Buona Pasqua!

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top