Che freddo! Prepariamo una mangiatoia per uccellini con gli avanzi

cinciallegra che mangia scorte di cibo, come preparare una mangiatoia per uccellini

Preparare una mangiatoia per uccellini in cui raccogliere gli scarti di cibo che altrimenti andrebbero buttati è un modo economico e semplice per aiutare gli animali nei mesi più freddi e il pianeta. Vi basterà una bottiglia di plastica da forare con il trapano e da posizionare sul balcone o da appendere in giardino. In questo articolo il Professor Strampalat vi spiega quali avanzi sono da preferire e quali invece sono da evitare.

 

Avanzi consentiti

I cibi ricchi di oli naturali sono sempre ben accetti dagli uccellini. Se, per esempio, avete da tanto tempo della frutta secca in dispensa, potete tritarla grossolanamente e creare un mix di semi, noci e granaglie che farà gola ai nostri amici con le ali.

Lo stesso vale per la frutta fresca, elisir di vitamine B e C. Le mele troppo mature, l’anguria e le ciliegie, sono adatte all’alimentazione dei volatili, ma dovete ricordare di rimuovere i semi perché contengono sostanze per loro potenzialmente nocive.

Anche alcuni cereali che noi consumiamo sono adatti agli uccellini. Gli avanzi di riso e quinoa sono molto apprezzati perché ricchi di proteine, fosforo, calcio e potassio.

 

Avanzi sconsigliati

Tutti i tipi di prodotti lievitati ed elaborati industrialmente potrebbero essere pericolosi per gli animali, perché contengono conservanti industriali, additivi, aromi artificiali e zuccheri. Così come per i cibi piccanti.

 

Alcuni consigli per preparare una mangiatoia per uccellini accogliente

La mangiatoia per uccellini handmade va installata in inverno, cercando di non interrompere la fornitura di cibo, in modo che gli uccelli si abituino al punto sicuro per nutrirsi. Con l’arrivo della bella stagione non interrompete bruscamente la ricarica, ma diminuitela in modo graduale.

Per una scorpacciata sicura, posizionate il cibo lontano dalle zone frequentate dai gatti: passeri, cince, pettirossi e fringuelli vi ringrazieranno e vi terranno compagnia! Un po’ come la cinciallegra lattoniera, animale fantastico ricavato dal cartone Tetra Pak del latte.

E se gli avanzi sono ancora buoni? Prendete ispirazione per creare la ricetta per il concorso didattico di quest’anno, indetto da Parmalat Educational. Scoprite AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette antispreco, c’è tempo fino al 31 marzo 2023 per iscrivere la classe della tua scuola: https://concorsoeducational.parmalat.it.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

tag

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Torna in alto