La tradizione italiana è conosciuta in tutto il mondo per essere non solo buona, ma anche sostenibile. Le nostre nonne non sprecavano nulla, trasformando ciò che rimaneva in cucina in golose ricette. Oggi vi rinfreschiamo vecchi ricordi di famiglia con 3 ricette con gli avanzi della tradizione contadina.
Riso al latte
Il riso al latte o riso e latte, è un piatto diffuso soprattutto nel Nord Italia. A metà tra una minestra e un risotto, arricchito da una spolverata di formaggio, è un piatto goloso e nutriente per i più piccoli. Per prepararlo basta far bollire il latte, salarlo e versare il riso. Una volta che avrà assorbito il liquido, a cottura ultimata, potete mantecare con un po’ di burro e Parmigiano Reggiano. Per i più grandi o i bambini e le bambine coraggiosi, si può arricchire con del pepe.
Polpette di pane al sugo
Le polpette di pane sono un cibo della tradizione laziale, interamente preparate con avanzi. Si possono assaporare al naturale, oppure aggiungere un po’ di sugo di pomodoro per dare un tocco di sapore in più. Prepararle è velocissimo: basta sistemare la mollica in una ciotola capiente e ammollarla nel latte per alcuni minuti. Dopo averla strizzata, in un’altra ciotola aggiungete 2 uova, parmigiano, sale, pepe e pan grattato. Se volete, impreziosite con del basilico o altre erbette. Una volta preparato il composto va fatto riposare in frigo per almeno mezz’ora. A parte fate restringere un sugo di pomodoro, con uno spicchio di aglio, olio extravergine di oliva e sale. Adagiate le polpette nel tegame e fate cuocere a fiamma bassa per circa 20 min e le polpette sono pronte!
Torta al latte caldo
La torta al latte caldo evoca dolci ricordi, è impossibile non pensare alle nonne che preparano manicaretti conditi con tanto amore. Questo dolce si prepara con pochissimi ingredienti, tra cui anche il latte. Per gustarla basta montare 3 uova con 160 g di zucchero, fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite 170 g di farina setacciata con una bustina di lievito e mescolate. A parte scaldate 130 ml di latte con 30 g di burro, senza raggiungere il bollore. Versate i liquidi nell’impasto, in modo da ottenere un composto liscio senza grumi. Infine versate il tutto in uno stampo e infornate a 180 °C per 30 minuti. Questa torta è perfetta per la colazione, la merenda o come dolce coccola serale.
Avete altre idee per ricette antispreco? Dal 10 novembre sono aperte le iscrizioni al nuovo concorso di Parmalat Educational – AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette antispreco. Scopri di più: https://concorsoeducational.parmalat.it/