In occasione della Giornata Mondiale dedicata al Cuore e alla Lotta delle patologie correlate, che si celebra il 29 settembre, il Professor Strampalat vi ricorda l’importanza di uno stile di vita attivo come prevenzione alle malattie cardiovascolari e non solo.
La sedentarietà infatti aumenta il rischio di sovrappeso e di molte malattie croniche, quali la coronaropatia, l’ipertensione, il diabete di tipo 2, l’osteoporosi e alcuni tumori.
Al contrario, una regolare attività fisica fa bene alla mente e al corpo: si stima che possa ridurre la mortalità addirittura del 10%.
Gli italiani risultano però, sul fronte dell’attività fisica, uno dei popoli più pigri d’Europa e i più sedentari sul lavoro: camminano poco e praticano poco sport.
Cosa stiamo aspettando? Muoviamoci di più, bastano 3 semplici mosse:
- Facciamo le scale e non prendiamo l’ascensore
- Se possibile, andiamo al lavoro o a scuola a piedi o in bicicletta
- Scegliamo di praticare lo sport che più ci piace… e se proprio non ci piace la palestra, ricordiamoci che possiamo sempre allenarci a casa con veloci ma efficaci esercizi a costo zero.
Mettiamoci in moto!