Scoprire nuovi suoni da vecchi oggetti, ecco il lato entusiasmante degli strumenti musicali circolari. Nelle nostre case possiamo trovare, recuperare e trasformare materiale di scarto che andrebbe buttato, come cartoni del latte, tappi in plastica e in metallo. La ricerca, la progettazione e la costruzione dello strumento rappresentano, insieme al momento di musica d’insieme, un’attività educativa che permette di sviluppare gusto estetico e personalità. Il Professor Strampalat vi propone 3 oggetti con cui far risuonare la sostenibilità in classe, per scuole dell’Infanzia e Primaria.
–
Sonaglio con tappi di plastica
Gli strumenti musicali circolari si possono creare sin per la prima infanzia. Provate a raccogliere tappi di plastica di più dimensioni, da quella della bottiglia di latte al brick in Tetra Pak, per creare sonagli con suoni differenti.
Occorrente
- Tappi di plastica
- Pennarello scarico
- Spago
- Forbici
Procedimento
- Annodate al pennarello scarico un’estremità dello spago.
- Con un punteruolo forate i tappi di plastica e fateci passare lo spago uno dopo l’altro.
- Chiudete anche l’altra estremità del filo al pennarello.
Nacchere con i tappi di metallo
Questo laboratorio è ideale per bambine e bambini dai 3 ai 5 anni per sperimentare il senso del ritmo.
Occorrente
- Tappi di metallo a corona
- Cartoncino
- Forbici
- Colla
- Pennarelli o tempere
Procedimento
- Ritagliate due pezzi rettangolari di cartone larghi poco più del palmo di un bambino
- Piegateli entrambi a metà, in modo che sembrino il becco di un’anatra
- Incollate un tappo di metallo sull’estremità interna di ciascuno lato, in modo che tocchino a vicenda quando il cartoncino si chiude
- Potete abbellire la nacchera colorandola con pennarelli e tempere.
Chitarra con il cartone del latte
Questa realizzazione creativa è adatta alla Primaria, per una jam session tra compagni e compagne di classe.
Occorrente
- Cartone del latte
- Colla
- Cartoncino colorato
- Forbici
- Elastici
Procedimento
- Prendete il cartone in Tetra Pak pulito e sul lato frontale ritagliate un foro largo 5 cm e lungo 10 cm.
- Personalizzate il cartone del latte avvolgendo e incollando cartoncini colorati.
- Posizionate sul lato superiore del cartone 3 fermacampioni in modo equidistante e lineare con il buco ritagliato.
- Fate lo stesso procedimento nel lato inferiore del cartone.
- Tagliate gli elastici e legateli con un fermacampione all’altro in verticale per creare le corde.
- Tenete più o meno teso l’elastico per creare diverse tonalità.
Strumenti musicali circolari e altre idee riciclone
Far musica a scuola permette di attivare processi di apprendimento multifunzionali, e se poi gli strumenti sono realizzati con materiale di recupero si impara anche il rispetto per l’ambiente!
Qualsiasi tipo di avanzo può essere una ricchezza, anche quelli in cucina. Il tema del riciclo culinario è proprio il tema del concorso didattico di quest’anno, indetto da Parmalat Educational. Scoprite AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette antispreco, c’è tempo fino al 31 marzo 2023 per iscrivere la classe della tua scuola: https://concorsoeducational.parmalat.it.