Uova di cioccolato ai bambini: consigli per genitori da ricordare prima di Pasqua

Il cioccolato è un alimento di cui i bambini e le bambine sono ghiotti, investe il loro immaginario e i loro desideri. Le festività pasquali si stanno avvicinando e tanti genitori si domandano quale cioccolato sia meglio acquistare per la famiglia. Il professor Strampalat vi propone alcune osservazioni prima di acquistare le uova di cioccolato ai bambini e alle bambine.

Cioccolato al latte o fondente?

Il cioccolato fondente contiene meno zucchero ed è un’ottima fonte di antiossidanti. Il suo sapore amaro può risultare non molto piacevole per le bambine e i bambini per cui si consiglia per farli abituare al gusto di iniziare proponendo fondenti con basse percentuali di cacao.

Ricordate che il cioccolato, soprattutto quello fondente, contiene alcune sostanze eccitanti come la caffeina e la teobromina, per cui sarebbe meglio evitare un consumo eccessivo, specie prima di dormire. Il cioccolato al latte è invece più ricco di zuccheri. Le uova di cioccolato al latte andrebbero quindi riservate ad occasioni speciali. I pediatri consigliano di scegliere uova che contengano almeno il 25% di cacao.

Un piccolo consiglio del Professor Strampalat: l’ordine degli ingredienti è decrescente in base alla quantità contenuta. Quindi, se il primo alimento è lo zucchero, vuol dire che è l’ingrediente presente in quantità maggiore.

Quanto cioccolato mangiare?

Il cioccolato non è un alimento da demonizzare, soprattutto se mangiato in modeste quantità, perché ricco di ferro, magnesio, rame e manganese.

La quantità di cioccolato consigliata per i bambini e per le bambine è di circa 25 g al giorno, a partire dai due anni di età e preferibilmente non tutti i giorni.  La festività pasquale è un’occasione speciale, perciò è molto importante non essere troppo rigidi. Qualche pezzetto di cioccolato fondente, al latte o bianco in più contribuiscono a creare un clima di convivialità essenziale per una crescita serena.

Sono rimaste delle uova di cioccolato?

Ispirato dal tema del concorso didattico Parmalat Educational 2022-2023, AVANZI CON GUSTO! Strampalat e le ricette anti-spreco, il Professor Strampalat vi propone un modo alternativo per servire il cioccolato avanzato da Pasqua. Vi basterà fondere del cioccolato a bagnomaria, far colare da un cucchiaio in modo circolare il cioccolato, aggiungere dei cereali e avrete pronti dei nidi di cioccolato divertenti da preparare.

Esistono anche divertenti modi per riutilizzare il cartone del latte in Tetra Pak e farlo diventare un cestino pasquale oppure per riciclare la carta dell’uovo di pasqua.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Torna in alto