Creare un vaso con il cartone del latte

Il riuso delle confezioni di scarto fa fiorire tante idee creative e diverse a seconda della stagione. Il mese scorso il Professor Strampalat ha spiegato come ricavare una mangiatoia per uccellini da una bottiglia in plastica, in questo articolo, invece, vi illustrerà i passaggi per creare un vaso con il cartone del latte.

Vaso découpage

Occorrente:

– cartone in Tetra Pak vuoto e pulito;
– carta di giornale/fogli colorati sottili;
– colla;
– pennello;
– nastri e bottoni decorativi.

Procedimento:

  1. Tagliate la parte alta dell’imballo di cartone e lavate il resto per bene.
  2. Strappate la carta di giornale o i fogli colorati sottili a pezzi e stendete la colla su entrambi i lati.
  3. Incollate i pezzi sul cartone, creando almeno due strati di carta uniti dalla colla su tutta la superficie.
  4. Lasciate asciugare bene.
  5. Aggiungete dei nastri decorativi a piacere per creare delle geometrie.

Vaso intrecciato

Chi ha più dimestichezza con il riuso creativo può provare a creare un vaso con il cartone del latte intrecciando delle strisce in Tetra Pak. Ecco come fare:

Occorrente:

– 2 cartoni del latte della stessa dimensione;

– 1 barattolo;

– tempere;

– pistola per colla a caldo.

Procedimento:

  1. Tagliate i cartoni all’altezza preferita, assicurandovi che siano abbastanza alti per contenere e coprire il barattolo.
  2. Dipingete i cartoni con due colori diversi.
  3. Tagliate un cartone in frange verticali, facendo attenzione alla parte inferiore.
  4. Tagliate l’altro cartone in strisce orizzontali intere.
  5. Iniziate a tessere inserendo in modo alternato le strisce orizzontali nelle strisce verticali.
  6. Continuate fino a raggiungere la parte superiore e incollate con la colla a caldo i pezzi in alto.
  7. Riempite il barattolo con acqua e mettetelo all’interno del cartone.

 

Ecco due modi per creare un vaso con il cartone del latte. Ci sono tanti altri oggetti che possiamo riutilizzare per sbizzarrirci con il nostro pollice verde in modo green. Per esempio, potreste preparare dei vasetti decorati per piante grasse e succolente.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Lascia un commento

Leggi gli altri articoli

tag

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top