Yogurt alternativa sana e gustosa al latte

yogurt

Buongiorno amici!
Oggi vi diamo qualche spunto e suggerimento per cominciare bene la giornata, direttamente dal Magazine Parmalat.
Negli anni, l’importanza del calcio per il corpo umano -soprattutto per le ossa e la muscolatura- è stata ampiamente dimostrata da diversi studi scientifici, gli stessi che spiegano perché alimenti come il latte e i suoi derivati sono più idonei di altri a fornire all’organismo questo minerale imprescindibile per la sua salute. 
Che fare però se il latte proprio non piace? O se i propri figli si rifiutano di berlo?
Il problema è meno rilevante di quanto potrebbe sembrare: lo yogurt infatti, rappresenta un ottimo sostituto del latte e a differenza di quest’ultimo in commercio ne esistono varianti di tutti i tipi; impossibile non trovarne uno di proprio gradimento! 
Contrariamente al latte lo yogurt è un alimento molto versatile, che si presta ad essere consumato ovunque e in momenti diversi della giornata.
Tuttavia c’è un momento della giornata in cui un vasetto di yogurt -sempre accompagnato da altri alimenti come cereali, frutta fresca o succhi di frutta, fette biscottate, marmellata o miele- è in grado di garantire tutto lo sprint e l’energia necessaria per iniziare al meglio una nuova giornata: si tratta della colazione, ovvero di quello che probabilmente è il pasto più importate di tutta la giornata. 
La prima colazione infatti, è assolutamente fondamentale per cominciare la giornata, come il carburante per un’auto: non può mancare, pena prestazioni molto al di sotto di quelle standard e un lento logorio del motore.
La colazione del mattino è fondamentale anche perché sveglia e attiva il metabolismo, quel processo organico che brucia calorie, trasformandole in energia immediatamente spendibile nelle attività quotidiane. Un metabolismo attivo, risvegliato al momento giusto con un break a base di cibi sani e leggeri, facilmente digeribili, è garanzia di una maggiore quantità di calorie bruciate, dunque di propensione a restare in forma e a dimagrire senza fare enormi sacrifici.
Fare colazione è dunque fondamentale, ma è anche importante fare la colazione giusta, che non appesantisca e che venga digerita con facilità
La classica colazione da bar (cornetto + caffè espresso) non è l’ideale, sia perché le enormi quantità di zuccheri contenute nei dolci di pasticceria provocando un calo glicemico a metà mattina, col risultato che si ha nuovamente fame, sia perché la digestione lenta e laboriosa di cui necessitano alimenti così pesanti rischia di appesantire, favorendo sonnolenza e pigrizia.
Qual è dunque la colazione ideale per partire alla grande, ben svegli e pieni d’energia?
La risposta è semplice: una colazione leggera ma nutriente, a base di frutta fresca o spremute fatte sul momento, cereali, fette biscottate arricchite da un velo di miele o marmellata e un vasetto del proprio yogurt preferito. Lo yogurt bianco, soprattutto, si presta a essere arricchito con della frutta fresca a pezzettini e con i propri cereali preferiti: da solo, costituisce così una colazione ideale, ricca di nutrienti ma anche di vitamine che favoriscono l’assimilazione del calcio contenuto. 
Il bello dello yogurt è che, oltre a essere amato da molti, è un alimento adatto a tutti, persino a chi sta seguendo una dieta ipocalorica col preciso intento di dimagrire.
Gli impieghi dello yogurt nella gastronomia nostrana sono pressoché infiniti: oltre a rappresentare un valido sostituto del latte in ogni ricetta che ne preveda l’utilizzo, lo yogurt in cucina è uno degli ingredienti più versatili e può essere utilizzato per preparare fantastiche salse o condimenti, per arricchire primi o secondi piatti, per realizzare gustosissimi dolci light, ovvero versioni più leggere di dolci al cucchiaio altrimenti estremamente calorici, come per esempio il tiramisù.

Condividi questa storia, scegli tu dove!

Leggi gli altri articoli

LA NEWSLETTER DEL
PROFESSOR STRAMPALAT

Vuoi essere informato su tutte le attività del Prof. Strampalat?

Iscriviti alla newsletter e rimani aggiornato sulle novità di Parmalat Educational Division.

Newsletter Strampalat
Scroll to Top